Carillon e porta foto in un solo articolo. Che spettacolo!!! Carillon...
Carillon e porta foto in un solo articolo. Che spettacolo!!! Carillon...
Carillon e porta foto in un solo articolo. Che spettacolo!!! Carillon...
Carillon e porta foto in un solo articolo. Che spettacolo!!! Carillon...
Carillon e porta foto in un solo articolo. Che spettacolo!!! Carillon...
Carillon e porta foto in un solo articolo. Che spettacolo!!! Carillon...
Simpatico CARILLON STELLINA, con movimento rotatorio intorno all'asse...
CARILLON GUFO DA COLLEZIONE, con movimento rotatorio intorno all'asse...
Tags
Abbiamo sempre descritto la nostra vita, inizialmente raccontando dei nostri figli piccoletti e del loro magico mondo. Poi, quando sono cresciuti, sono state le cose più belle ed emozionanti a stimolarci per nuovi racconti; e così viaggi, sogni, libri, film si sono prestati per essere descritti e sono nate le idee e gli scenari giusti per person...
Abbiamo sempre descritto la nostra vita, inizialmente raccontando dei nostri figli piccoletti e del loro magico mondo. Poi, quando sono cresciuti, sono state le cose più belle ed emozionanti a stimolarci per nuovi racconti; e così viaggi, sogni, libri, film si sono prestati per essere descritti e sono nate le idee e gli scenari giusti per personaggi e macchine sonore. Da un viaggio a Vienna è nata la linea Al Prater, dalle mattine ai giardinetti con la piccola Virginia quella Il parco giochi. Belle Epoque è nata col film "Midnight in Paris", ... e via dicendo. Sembrano solo semplici pretesti, ma è proprio dalle emozioni che tutto prende vita.. senza quelle non nasce nulla.
Sotto-categorie
Le fiabe sono una ricchezza da non disperdere; vanno conservate e soprattutto tramandate raccontandole ai propri bimbi che a loro volta racconteranno ai loro bimbi, che a loro volta ... Quando Virginia e Leonardo erano piccoli amavamo fare un gioco insieme: io iniziavo una storia, con luoghi epoche e personaggi inventati, poi insieme la continuavamo, arricchendola di fatti e misteri divertenti. I nostri viaggi in macchina diventavano così meno lunghi e noiosi.
Da tempo questa stanza bussava ai miei sogni: forse per i gessetti straordinari di Degas, forse per le voci che riuscivo ad immaginare, con quel francese poetico e tecnico al contempo, o forse ancora per l’eleganza di quelle figure desiderose di perfezione... Ora è venuto il tempo per realizzare tutto questo e sono felice di presentarvi la nostra École de danse.
Come in un caleidoscopio, i ricordi, le fantasie, i desideri si sovrappongono, si confondono e per poi tornare piano piano a separarsi e definirsi con chiarezza. Ognuno ci trasporta in un luogo, in un tempo ben preciso... reale o immaginario che sia!
Ai fiori il profumo,
agli uccelli il canto,
a voi sposi l’auguri di amarvi tanto!
Gennaio 2018
C’è una stanza, di quelle belle di una volta, con un tavolo, una poltrona e tanti libri alle pareti. È quasi sera e tutto sembra molto tranquillo: quattro dolcissimi gatti stanno noiosamente giocando con alcuni gomitoli di lana.
Ad un tratto però, dalla gabbietta un uccellino vola via e finalmente comincia il divertimento...
“Era la vigilia di Natale, dove i confini tra realtà e sogno hanno il magico potere di dissolversi...”. Così ha inizio Lo Schiaccianoci, una magnifica fiaba che parla di sogni, di giochi, di paure e di amori.
Perchè accontentarsi di una semplice cornice per una bella foto ? Con i nostri carioncini potrete conservare i vostri ricordi in un portafoto musicale. Girando la chiavetta posta nel retro del carillon in legno, inf atti, si caricherà carillon, e suonando farà girare i personaggi posti sopra alla cornice. Un idea originale per un regalo simpatico o una bellissima bomboniera.
“S’i fosse foco...” così va a cominciare una magnifica poesia di Cecco Angiolieri, dove lui si immagina altro da quello che è, così da vivere nuove esperienze, nuove emozioni. Nel mio caso, desidererei volare...
Se fossi un aeroplano, una mongolfiera, un gabbiano o un’acqui la.. vedrei sicuramente le cose da un altra prospettiva!
I carillon di questa linea sono modellati a mano, lavorando sul pezzo di argilla fresco.
Può capitare un giorno di aprire una scatola in cartone, dimenticata su qualche scaffale, oppure di sfogliare un vecchio quaderno di appunti e scoprire così che c’è un mondo di oggetti e di idee meraviglioso, rimasto nascosto e abbandonato da tempo per motivi inspiegabili.
E può capitare un giorno di desiderare per questi oggetti e queste idee una nuova vita e assembli cose differentemente da come erano state progettate a suo tempo, in un gioco straordinario ed irripetibile.
In sostanza pezzi davvero UNICI.